Dovresti conoscere questi termini specifici durante l’acquisto di un portoncino!
Un portoncino d’ingresso offre protezione, privacy ed è anche il biglietto da visita della casa. Una porta non è uguale a un’altra: oltre all’ampia gamma di materiali e stili di design, è necessario considerare anche la qualità, la lavorazione e le funzionalità di una porta d’ingresso. Questo ABC ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per il tuo prossimo acquisto.
Superficie e personalizzazione
Legno-alluminio o alluminio; elemento laterale o lesena: quando si tratta di porte puoi scegliere tra una varietà di diversi design:
1. Scelta dei materiali
Con Internorm puoi scegliere tra porte in legno-alluminio o in alluminio. Per le porte in legno-alluminio puoi optare per una superficie in diversi tipi di legno, dall’abete rosso e il frassino fino al larice, al noce o alla quercia. In particolare, i design in legno conferiscono calore e comfort al tuo ingresso. I design moderni e dall’eleganza sempre attuale li ritrovi nei portoncini in alluminio, per i quali avrai a disposizione un’ampia scelta di stili e colori. Nella scelta del design è sempre importante orientarsi sul carattere della casa. Per uno stile coerente e uniforme è possibile abbinare in maniera perfetta la porta ai sistemi di finestra grazie a un grande assortimento di materiali e colori. Oltre ai materiali classici ci sono anche i nuovi trend come i portoncini dalla finitura in cemento, ossidata, in pietra o in acciaio. A partire da marzo 2020, il catalogo Internorm può vantare portoncini con finitura in legno antico.
2. Inserto in vetro ed elemento laterale
La scelta tra inserto in vetro o elemento laterale conferisce alla porta un tocco personale. L’inserto in vetro è un’apertura fissa all’interno della porta racchiusa da una lastra di vetro. L’elemento laterale è un telaio laterale fisso che completa la porta d’ingresso ed è coperto con vetro, alluminio o legno-alluminio. Questi dettagli donano dei tocchi di luce aggiuntivi agli interni e fanno sembrare l’ingresso subito più arioso. Spesso puoi scegliere tra diversi vetri speciali o di design.
3. Lesene e fresatura
Di pari passo con gli inserti in vetro, la porta può essere rifinita con decorazioni strette verticali o orizzontali, le cosiddette lesene e fresature: una vera e propria attrazione nell’ingresso.
4. Cerniere
Un altro elemento è la cerniera, anche conosciuta come cardine: ferramenta necessaria per montare l’anta apribile al telaio fisso nel muro in modo che la prima rimanga mobile. Un sistema di cerniere a scomparsa permette di fissare la porta nella stanza senza parti metalliche antiestetiche, rendendo la cerniera invisibile dall’esterno.
5. L’anta
L’ultimo elemento distintivo del design di una porta è l’anta. In questo caso si può optare tra una superficie piena o profilata. Per superficie piena s’intende un’anta completamente liscia, in cui la porta può essere montata a filo della superficie esterna della parete. Al contrario l’anta profilata è contornata in modo più o meno accentuato; quindi dotata di un profilo. Inoltre puoi arricchire la porta con una illuminazione a LED sulla maniglia o sul profilo inferiore (la soglia ribassata) e quindi dare particolare risalto all’ingresso con dei tocchi di luce.
Lavorazione della porta
La porta può essere perfezionata al massimo in estetica, ma se lascia penetrare il rumore, gli odori spiacevoli o le correnti d’aria a lungo andare non sarà un acquisto soddisfacente. Ecco che al momento dell’acquisto di un portoncino è bene prestare attenzione alla lavorazione e all’isolamento della porta, in particolar modo all’isolamento termico e acustico. Le porte in legno-alluminio sono realizzate combinando legno, termoschiuma e anche alluminio mentre le porte in alluminio consistono in una struttura a più strati, che garantisce ogni volta un ottimo isolamento. Inoltre, le porte in legno-alluminio sono idonee alle case a basso consumo energetico e passive grazie al materiale composito. Quale tipo di porta si adatta meglio alla tua casa dipende da molti fattori ed è consigliabile discuterne direttamente con il tuo consulente.
Porta in legno-alluminio
La soglia ribassata è essenziale per l’isolamento della propria porta d’ingresso. Nelle porte Internorm, questa soglia ribassata è fatta di alluminio molto stabile e isolante a livello termico. Per ridurre il flusso di calore dall’interno verso l’esterno, e quindi massimizzare gli effetti dell’isolamento, due profili in alluminio sono uniti nel mezzo da una staffa in plastica. In gergo tecnico, si parla di “taglio termico”.
Protezione e sicurezza
La tua porta è come uno scudo, soprattutto verso gli ospiti indesiderati. Tale protezione viene garantita prima di tutto dalla chiusura. I portoncini Internorm sono già dotati di serie di un meccanismo di chiusura di sicurezza a più punti, testato dal rinomato produttore KFV fino alla più alta classe di resistenza RC2. Tale protezione a cinque fattori si compone di un chiavistello principale, due punzoni in acciaio e due serrature a gancio e ha tre grandi cerniere per un’elevata stabilità. Inoltre il cilindro si chiude a chiave da entrambi i lati, anche se da una parte è inserita una chiave.
Oltre alle tradizionali chiavi, sono disponibili altri sistemi di chiusura. Ecco che puoi aprire le porte con comodità usando un dito con il lettore di impronte oppure con un keypad tramite una superficie touch screen impostando un codice dalle quattro alle dieci cifre. In combinazione con il lettore di impronte si può usare un transponder o un telecomando via app.
Pochi passi per la porta dei tuoi sogni
Legno o alluminio, con o senza vetro: con il designer portoncini puoi configurare la tua porta d’ingresso in pochi passaggi secondo i tuoi desideri e le tue esigenze personali. Il designer portoncini ti guiderà passo dopo passo tra le varie opzioni di personalizzazione. Qui trovi maggiori informazioni sul designer portoncini.
Dai nostri partner commerciali nella tua area ottieni una consulenza professionale e personalizzata per una porta. Vale anche la pena di visitare uno dei nostri showroom per avere una panoramica della varietà di porte in anticipo. Ora niente si potrà più mettere tra te e l’acquisto della tua porta!
